
Compila il form e scarica gratuitamente il Video Corso di Cristina Bari (registrazione della conferenza)

Come allenare l’intelligenza emotiva dei bambini
[/text_block]

Come allenare l’intelligenza emotiva dei bambini
[/text_block]

Come imparare ad accogliere, ascoltare e nutrire le emozioni di tuo figlio, per aiutarlo a crescere più felice e sicuro di sé.

Ecco gli argomenti trattati nella conferenza:

- Perché la scuola non si occupa di intelligenza emotiva, e come sopravvivere alle tue carenze
- Cosa vive tuo figlio, ogni volta che prova emozioni molto forti
- Come vivere al meglio le emozioni e come parlarne in famiglia
- Come gestire i comportamenti negativi
- Come allenare l’intelligenza emotiva e l’intelligenza relazionale di tuo figlio
- Quali sono gli ingredienti per creare una relazione serena basata sull’empatia
- I 9 passi per allenare l’intelligenza emotiva in famiglia
- I libri più utili per genitori leader
- Come trasferire le tue abilità emotive e relazionali a tuo figlio o ai tuoi alunni
- Le regole per allenare l’emisfero destro del cervello, che la scuola non allena

Cristina Bari, sociologa, formatore, life coach, dopo la laurea in sociologia alla Sapienza, i master universitari e le esperienze di ricerca alla Columbia University di New York e alla Sorbonne di Parigi, dà vita al metodo INCIMA che negli ultimi 10 anni ha trasformato in un capolavoro la vita di più di 700 persone riuscendo a garantire loro l’indipendenza emotiva.
Nel 2014 diventa mamma di Viola e decide di prendersi una lunga pausa dal lavoro per dedicarsi allo studio della nuova pedagogia e della didattica delle emozioni, specializzandosi nei più innovativi metodi educativi per bambini: scuola finlandese e danese, alcune realtà sperimentali degli USA e l’istruzione d’eccellenza orientale.
Nel 2015 decide perciò di creare un comitato di ricerca, studio e sperimentazione composto da pedagogisti, psicologi, specialisti in didattica dell’arte, psicomotricità, stili di comunicazione genitoriale, per dar vita alla creazione di un metodo di apprendimento personalizzato per i più piccoli, che allena l’intelligenza emotiva e migliora la capacità di relazionarsi con compagni, fratelli, insegnanti, genitori, nonni.
