Dalle ricerche emerge che la pre-scolarizzazione forzata può causare gravi danni emotivi nei bambini soprattutto in termini di inadeguatezza, ansia e confusione.

Un bambino che prova questi sentimenti diventa insicuro e perde la sua naturale capacità di vivere la scuola primaria come una esperienza fantastica, come dovrebbe essere e come tutti i bimbi meritano.

È incredibile parlare di questi problemi per bambini così piccoli, eppure esistono, sono una realtà e i genitori consapevoli hanno bisogno di queste informazioni per fare le scelte giuste.

Se vuoi scoprire di più, clicca qui e scarica la brochure di approfondimento sulla pre-scolarizzazione.

Cos’è la Materna 11eLode

È una valida e meravigliosa alternativa se non vuoi pre-scolarizzare tuo figlio e vuoi invece regalargli un apprendimento naturale attraverso l’arte, la teatralità, la psicomotricità, la bio-danza, lo yoga/meditazione, i giochi di ruolo, le scienze, la natura, la musica, il sano sviluppo delle emozioni e delle relazioni.

La Materna è a Lecce presso il Centro 11eLode e si frequenta tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30.

O CHIAMA SUBITO IL NUMERO 392 088 55 98

(ma affrettati, i posti sono limitati a soli 20 bambini!)

Abbiamo 3 Valori Fondamentali

​(ed ciò che insegniamo ai bimbi)​

Autonomia (fare le cose da soli)

Fiducia (credere in sé stessi)

Comunicazione (essere sicuri nel parlare con gli altri)

Lo facciamo con…

Gioia (essere allegri e sereni)

Collaborazione (fare insieme andando d’accordo con tutti)

​Spirito di iniziativa (imparare a scegliere, decidere, organizzare, inventare)

Creatività (usare le mani e il corpo)

Fantasia/Immaginazione (i bambini devono vivere in un mondo magico)

Guarda la Foto Gallery

Clicca le immagini per ingrandirle

Le Educatrici 11eLode!

Tamara Burrasca
Tamara Burrasca

Educatrice

Elena Casto
Elena Casto

Educatrice

Alessia Cusumano
Alessia Cusumano

Educatrice

Domande Frequenti

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla Materna 11eLode. Se hai altre domande, chiamaci al numero 392 088 55 98!

Cos’è la Materna 11eLode?

È una valida e meravigliosa alternativa se non vuoi pre-scolarizzare tuo figlio e vuoi invece regalargli un apprendimento naturale attraverso l’arte, la teatralità, la psicomotricità, la bio-danza, lo yoga/meditazione, i giochi di ruolo, le scienze, la natura, la musica, il sano sviluppo delle emozioni e delle relazioni.

La Materna è a Lecce presso il Centro 11eLode e si frequenta tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30.

L’obiettivo del Metodo 11eLode è aiutare tuo figlio ad essere più forte e sicuro di sé, più autonomo, più sereno in famiglia e con gli altri e prepararlo a vivere la scuola primaria (e la vita) con curiosità, impegno, energia e passione.

Quando si frequenta la Materna?

Si frequenta tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30, da metà settembre a metà giugno (come tutte le scuole per l’infanzia).

Come è fatto il Centro 11eLode?

11eLode è un bellissimo Open Space di 180 mq metri quadri, pieno di luce e realizzato con materiali naturali. Lo spazio permette al bambino di muoversi, di giocare, di relazionarsi con gli altri.

All’interno dell’Open Space, sono stati realizzati degli spazi specifici – la Casetta, lo Specchio, La Tana delle Storie, i Libri e gli Albi Illustrati, l’Atelier di Stern – ciascuno con un suo ruolo ben definito e per le attività, appositamente pensati e realizzato per il benessere emotivo e relazionale di tuo figlio.

Per scoprire il Centro e prenotare una visita, clicca qui.

Chi può iscriversi al Gruppo Pedagogico?

Puoi venire da noi se sei un genitore che vuole investire su un’esperienza di valore per il proprio figlio e aiutarlo a crescere più motivato e capace, più sereno in famiglia, più autonomo e più sicuro di sé con gli altri.

Puoi venire da noi se tuo figlio non ha nessun problema o disturbo del comportamento, ma semplicemente vuoi potenziarlo a livello emotivo per aiutarlo ad essere più aperto, sicuro di sé, più capace, più comunicativo, più sereno, più calmo e più concentrato.

Come ci si iscrive alla Materna?

Puoi prenotare subito la tua Pre-Iscrizione cliccando qui oppure chiamando il numero 392 088 55 98.

In ogni caso, è necessario effettuare una Consulenza Individuale con le Educatrici 11eLode.

La consulenza è il primo importantissimo step per ascoltare profondamente voi genitori e porvi tutte le necessarie domande per fare una analisi dei bisogni del bambino, eseguire un’indagine approfondita sulle criticità del bambino e sulle sue abitudini nel rapporto con la famiglia, gli amici, il gioco…, procedere a un’analisi personalizzata delle caratteristiche del bambino, delle possibili aree di miglioramento e di sviluppo, degli obiettivi educativi da realizzare insieme, valutare insieme gli obiettivi da raggiungere al termine del percorso , capire se il Metodo 11eLode è adatto al bambino e alla famiglia e, viceversa, se il bambino e la famiglia sono in sintonia con il Metodo 11eLode.

Questa è la nostra garanzia verso i genitori: se ci sono tutti i presupposti per lavorare insieme e raggiungere gli obiettivi, questi diventano molto presto tangibili e concreti.

Attenzione! Possiamo accogliere un numero limitati di bambini, perché scegliamo la qualità alla quantità. Raggiunto questo numero chiudiamo le iscrizioni annuali.

Perché la Materna 11eLode è unica?

Alleniamo la fiducia in sé di tuo figlio perché quasi tutto nella sua vita dipenderà dal grado di fiducia che avrà (o non avrà) fin dai primi anni di vita, che sono quelli più importanti che condizioneranno tutto il resto.

Aiutiamo i genitori a crescere bambini sereni ed equilibrati, allontanando inquietudini, irrequietezza, agitazione.

Aiutiamo i bambini a potenziare abilità psico-emotive e a superare piccoli intoppi che possono nascere, ad esempio nel linguaggio, e lo facciamo con personale specializzato.​

Incoraggiamo in tuo figlio l’attitudine al coraggio e alla determinazione, per raggiungere risultati, soddisfazioni e pienezza nella vita.

Rafforziamo giorno dopo giorno la sua capacità decisionale e di autonomia per allontanarlo da brutte dipendenze, ansie e insoddisfazioni.

Lo abituiamo a un vocabolario comunicativo ampio, con cui saprà esprimersi efficacemente sia in famiglia che a scuola.

Alleniamo la sua intelligenza relazionale, l’abilità che gli permetterà di creare e mantenere buone relazioni e sviluppare doti di leadership.​

Lo aiutiamo a credere in sé stesso e non mollare, per essere più forte nell’affrontare le sfide e la complessità del presente.

Lo aiutiamo ad accettare i “no” e le regole che servono, allontanando il muso, i piagnucolii, i capricci continui.

Lo aiutiamo ad abituarsi a credere nei propri sogni e ad imparare a realizzarli.

Lo incoraggiamo a usare la creatività per andare oltre gli schemi, per sviluppare doti di intelligenza e flessibilità, per essere sveglio, capace, brillante, attento e concentrato.

Lo aiutiamo a saper gestire l’errore, a saper andare avanti dopo una sconfitta, a raggiungere un obiettivo.

Tutto questo lo facciamo giocando! Il bambino si diverte e impara, non si accorge che intanto dentro di lui si stanno creando competenze e abilità che saranno sue per tutta la vita.

Dove si trova il Centro 11eLode?

Il Centro 11eLode è a Lecce in Via Pedone, angolo Via Paoloni (Zona V.le Grassi). Clicca qui per vedere la posizione esatta.

Per quanto tempo posso iscrivere mio figlio?

Il percorso completo è annuale come la materna, quindi da metà settembre a metà giugno, ma l’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento dell’anno.

La frequenza costante è necessaria per lavorare con i bambini in maniera continuativa: l’obiettivo è aiutare il bambino a costruire dentro nuove convinzioni potenzianti e positive su sé stesso, sugli altri, sulla scuola. Per fare questo c’è bisogno di tempo, di continuità e di costanza.

Attenzione! I risultati sul bambino si vedono subito (già dopo il primo mese i cambiamenti sono oltre ogni aspettativa!) e capita che i genitori pensino che ormai sia fatta. Il Metodo da risultati straordinari perché il bambino è lì e vive un’influenza positiva, ma se viene portato fuori da quel contesto senza aver compiuto il necessario percorso, potrebbe ritornare indietro ai vecchi comportamenti.

Il bambino ha bisogno del tempo necessario per acquisire e potenziare le proprie capacità emotive e relazionali necessarie per affrontare qualsiasi sfida.

Se in più la famiglia collabora con alcune semplici pratiche quotidiane suggerite da noi (da fare anche in casa), i risultati diventano ancora più straordinari, e tutta la famiglia sarà più felice e serena! Non è un sogno?

Chi non può iscriversi alla Materna?
Non puoi venire da noi se non sei disposto a collaborare per la crescita di tuo figlio: 11eLode e le famiglie sono indissolubilmente partner per la sana crescita del bambino.

“Cosa dicono i Genitori 11eLode”

“Ho due figli di 5 e 4 anni, Marco e Matteo che venivano da esperienze così così alla materna. I cambiamenti sono stati quasi istantanei, in sole due settimane Matteo ha iniziato a parlare molto di più. Marco è diventato molto più calmo, inizia a raccontare in modo diverso, a dormire in modo diverso, a rapportarsi con me e con il papà in modo completamente nuovo, più positivo, più tranquillo”.

Cinzia, mamma di Marco e Matteo

“Quello che mi ha dato più fiducia è l’ambiente sereno, la competenza, la professionalità. Ma anche proprio la location, che trasmette il senso dell’accudimento, della progettualità, della creatività. Marina si alza la mattina e mi dice: “Ma oggi andiamo a scuola?” intendendo 11eLode naturalmente. Quando torna condivide quello che ha fatto, racconta. È una crescita sana, perché da tantissimo spazio alla gestione delle emozioni ed era quello che desideravo per lei”.

Maura, mamma di Marina

“Mi ha dato fiducia la trasparenza soprattutto, la volontà di collaborare con noi nell’interesse di Alessia. Avevo l’esigenza che acquisisse una maggiore sicurezza in sé e che ci fosse un metodo per attuare questo cambiamento in lei, cosa che prima non ho trovato. Ultimamente riesce a gestire le compagne che magari le fanno i dispetti o e situazioni in cui normalmente prima non riusciva. Adesso invece riesce a esprimere quello che non le va”.

Simona, mamma di Alessia