Bambini più sicuri di sé: la didattica delle emozioni.

Scritto in ambito: Autostima | Bambini | Educational | Emozioni

La didattica delle emozioni nei bambini è un insieme di strategie e interventi educativi ispirati ai principi dell’educazione emotiva.

Vuoi scoprire come fare per aiutare tuo figlio ad amare la conoscenza ed essere felice e sicuro di sé?

Perché i genitori e gli insegnanti  non possono e non devono commettere questo grosso errore!

L’obiettivo della didattica delle emozioni nei bambini è la costruzione graduale, attraverso procedure educative mirate, di specifiche competenze emotive e relazionali, affinché i bambini:

  • Sviluppino fiducia in se stessi e nelle proprie capacità;
  • Mantengano un atteggiamento sereno e positivo verso se stessi, la vita e gli altri;
  • Evitino nel futuro comportamenti negativi (timidezza, passività, chiusura, aggressività, prevaricazione);
  • Imparino a comunicare in modo efficace;
  • Imparino a gestire le emozioni;
  • Sviluppino la creatività e il pensiero laterale;
  • Imparino ad affrontare i problemi come opportunità di crescita.

L’autostima e la capacità di credere in sé stessi negli adulti si crea quando si è bambini. Ecco perché devi pensarci ora.

11eLode è il primo Centro Pedagogico in Italia che allena l’autonomia, le emozioni e le relazioni (Gruppo Pedagocico 3-6 anni al mattino e Doposcuola Primaria 6-10 anni nel pomeriggio).

L’obiettivo principale del Doposcuola Primaria è offrire ai bambini un metodo di studio divertente e creativo e insegnare la capacità di identificare, gestire, e modulare il mondo emozionale interno. Contrariamente a quanto si crede, infatti, tali competenze emotive e relazioni non sono innate, ma apprese.

Non so nella tua famiglia, ma spesso, nelle famiglie e nelle scuole c’è scarsa attenzione al mondo emozionale dei bambini così importante per la crescita sana di un individuo.

Il nostro metodo intende arrivare ad ogni bambino con gioia, divertimento e unicità.

Tutti i bambini hanno un proprio modo di apprendere, memorizzare, elaborare le informazioni, relazionarsi con gli altri, vivere le emozioni.

Ecco perché ogni bambino deve essere rispettato nella sua unicità e aiutato a tirare fuori i suoi talenti e potenzialità attraverso un lavoro creativo e costante.

I benefici di un metodo di studio personalizzato per i bambini.

6 sono tra i principali benefici di un metodo di studio personalizzato basato sull’allenamento delle abilità emotive e relazionali dei bambini.

  1. Affrontare con meno ansia e stress e maggiori risultati le quotidiane criticità scolastiche;
  2. Risolvere in modo efficace i conflitti di classe fra coetanei e della relazione adulto/bambino;
  3. Gestire i casi di bullismo
  4. Attivare maggiori livelli emozionali
  5. Facilitare l’apprendimento
  6. Mantenere costantemente un clima cooperativo tra gli alunni.

Alcune recentissime sperimentazioni e ricerche in ambito psicologico e neurobiologico indicano che l’educazione emotiva rappresenta un vero e proprio vaccino per quei disagi e quei malesseri caratteristici del terzo millennio, con particolare riferimento alle patologie da dipendenza (abuso di sostanze, alcool, anoressia, bulimia, dipendenza da Internet, ecc…), al bullismo e ad altre forme di disadattamento oggi così diffuse e così pericolose.

Non credere che si tratta di interventi miracolosi né di strategie che presuppongono il raggiungimento di obiettivi immediati.
Si tratta di allenarsi con continuità e costanza per attivare quella sensibilità necessaria a costruire l’empatia, per permettere al bambino di acquisire nuove abitudini positive in un clima stimolante, creativo, sereno.

Attivando azioni empatiche e imparando con gradualità a gestire le pulsioni, trasformando quell’energia in sensazioni più modulabili, i bambini apprendono a sviluppare le proprie sostanze interne: le emozioni.

Una sana conoscenza e gestione delle proprie emozioni evita nei bambini:

  • Ansia da prestazione
  • Conflitti
  • Insensibilità ai bisogni altrui
  • Mancanza di autonomia

Empatia vs Ragione: cosa vogliono i bambini.

La gran parte delle tecniche cerca, per quanto possibile, di escludere la comunicazione razionale che i bambini stentano a comprendere e riconoscere ed è causa di noia e demotivazione, per lasciare spazio al paraverbale, al simbolico, al corpo, alla fantasia, alla musica, all’arte.

Viene favorito l’utilizzo di colori, forme, materiali, simboli, per esprimere stati d’animo ed emozioni, per connettersi con gli altri e con se stessi, senza sentirsi giudicati e imparando a non giudicare.

I bambini deve prima di tutto stare bene e divertirsi. Nel momento in cui riusciamo a garantire in loro questi due stati, possiamo fare richiesta e quindi pretendere prestazioni scolastiche superiori, voti migliori e più motivazione al rendimento.

E non è questo quello che vuoi anche tu?

Ascoltare le emozioni dei bambini, offrendo loro la possibilità di poterle esprimere (tutte e senza giudizio alcuno), di sentirle rispecchiate, di osservarne gli effetti e di modularle all’interno di un ambiente sicuro con il sostegno di educatori empatici, autorevoli, che infondono sicurezza in ogni esperienza, costituisce il miglior modo per dotare i bambini della più valida <<valigia della sicurezza>> per affrontare la vita adulta.

Le sperimentazioni scientifiche hanno rilevato come le tecniche della didattica delle emozioni risultino tanto più efficaci quanto più bassa è l’età dei bambini. Ogni genitore sa che il momento della scuola primaria è uno dei più significativi della vita: dal clima emotivo che si vive in questi anni scolastici dipenderà l’amore per lo studio e la conoscenza e il modo in cui si affronta la scuola e la vita.

In 11eLode aiutiamo tuo figlio a sviluppare una personalità sicura, serena e forte.

Perché non si nasce con una personalità predefinita. È tutto frutto di apprendimento e dunque delle esperienze significative che la vita ci offre.

11eLode è il luogo ideale dove il bambino si sente a casa, libero di esprimersi e di essere per ricevere una guida sicura allo sviluppo della sua personalità.

Scopri di più su 11eLode chiamando il Numero 0832-1920135

0 commenti

Invia un commento

Ti potrebbero interessare questi articoli