“Ora accetta i NO, torna sui suoi passi e rientra la calma”.

Scritto in ambito: Bambini | Emozioni | Testimonianze

Daniele frequenta da 4 mesi ed è molto più tranquillo e più sereno. Con l’inizio della scuola, ha avuto cambiamenti importanti, era diventato un po’ più agitato e irrequieto.

Per fortuna ora è cambiato nel modo di porsi, di presentarsi, nel fare le cose con più tranquillità con dei ritmi diversi. E questo l’ho notato anche fuori dalla scuola. Ad esempio, essendo figlio unico lui è alla ricerca continua di amici e questo lo portava ad esagerare nella gioia, non sapeva gestirla e assumeva atteggiamenti troppo espansivi nei confronti degli altri. In questo periodo è più equilibrato, riesce a stare bene e a giocare tranquillamente. Ha iniziato a gestire le sue emozioni.

Veniamo da un periodo difficile purtroppo, lui era agitato e ci agitavamo anche noi, si agitavano tutti quanti, un cane che si mordeva la coda. Adesso siamo più tranquilli noi, è più tranquillo lui, sono più tranquilli tutti. Diciamo che nei momenti difficili ora respiriamo profondamente prima di dire o fare qualsiasi cosa in modo da avere l’atteggiamento giusto e l’approccio giusto. Ogni tanto lui qualche marachella la fa ancora perché ha un’indole dominante e quindi vuole imporsi, vuole decidere lui, non accetta i “no” e ancora su questo ci stiamo lavorando. Però ora capisce e accetta i “no” più spesso, torna sui suoi passi e rientra la calma.

A scuola andava già molto bene, più che altro il livello di attenzione era quello che mancava. Il fatto di riuscire in poco tempo, di avere un apprendimento più veloce rispetto agli altri, alla fine lo distraeva e su questo è migliorato. Noi inizialmente prima facevamo i compiti e poi poteva giocare.

Ora lui è più libero e autonomo, può organizzare il suo tempo, sa che a un certo punto deve fare i compiti e li fa volentieri. Aver giocato tutti insieme genitori e figli durante gli incontri e gli eventi è molto importante, ha un forte impatto nei bambini e assume un grande significato. Mi è stato utile confrontarmi con gli altri genitori e vedere il cambiamento di mio figlio insieme a quello degli altri bambini.

Di solito sono sempre un po’ scettica in queste cose, adesso sono più fiduciosa, è cambiato anche il mio approccio con gli altri, si è creata una bella condivisione tra i genitori in cui nessuno giudica nessuno e siamo tutti uguali. Questo è bello, sentirsi uguali e supportati, il confronto aiuta.

Sono soddisfatta al 100%: si vede il lavoro che fa 11eLode, soprattutto sulle emozioni. Questo si è visto e si vede e noi siamo molto contenti. Ciò che avete aggiunto nel metodo è buono, la meditazione fa bene, ogni tanto a casa pure io la utilizzo e ci calmiamo quando siamo un po’ più agitati.

L’inglese è importante e va benissimo. Secondo me dovete continuare ad aggiungere sempre qualcosa di nuovo, per dare degli stimoli nuovi ai bambini!”

Federica, Mamma di Daniele

Scopri di più su 11eLode chiamando il Numero 0832-1920135

0 commenti

Invia un commento

Ti potrebbero interessare questi articoli