
392 - 088 55 98
PER CHI
bambini e bambine
dai 5 ai 10 anni
QUANDO
16 settembre 2019
12 giugno 2020
Ciao Mamma! Hai visto il video qui su? ...non è magico?
Ogni volta che lo rivedo mi emoziono… i bambini così presi dalla loro attività, la musica classica, questo mondo incantato… quando creano, i bambini sono davvero magici.
Pensa che fra questi bimbi c’è mia figlia, è per lei che nasce tutto questo e per i genitori che avranno il piacere di cogliere questa bella opportunità (che per il nostro territorio è una vera novità).
Se sei una mamma che ha un figlio dai 3 ai 5 anni, ho una buona notizia per te!
APERTE A LECCE LE PRE-ISCRIZIONI ALLA MATERNA 11ELODE PER TUTTI I BAMBINI DAI 3 AI 5 ANNI!
La Materna 11eLode è una valida e meravigliosa alternativa se non vuoi pre-scolarizzare tuo figlio e vuoi invece regalargli un apprendimento naturale attraverso l’arte, la teatralità, la psicomotricità, la bio-danza, lo yoga/meditazione, i giochi di ruolo, le scienze, la natura, la musica, il sano sviluppo delle emozioni e delle relazioni.
Un'esperienza di valore, ancora più importante per tuo figlio dopo le chiusure forzate del periodo Covid.
O CHIAMA SUBITO AL 392 088 55 98
(ma affrettati, i posti sono limitati a soli 20 bambini!)

11eLode per tutta la vita!
Con l’altro figlio, Gianmarco, avevamo provato un’altra scuola materna, dove non ci siamo trovati per niente bene. E quindi per Jacopo volevo un tipo di scuola completamente diversa, che lasciasse il bambino libero di esprimersi, senza necessariamente farlo stare seduto tutto il tempo su una sedia e dietro un banco, essendo così piccolo. E Gianmarco ancora me lo rinfaccia (!): “Perché io non sono andato a 11eLode come Jacopo?!? Per me era bruttissimo stare in quella scuola così triste, dove non facevamo niente, stavamo solo dietro ai banchi, non potevamo parlare, non potevamo giocare, non potevamo fare niente.”
Per questo la mia esigenza con Jacopo era quella di trovare una materna che avesse un metodo educativo alternativo. Mi ha dato fiducia che la fondatrice di 11eLode fosse Cristina, perché io ho grande stima di lei, quindi già che ci fosse lei dietro questo progetto mi dava tranquillità e sicurezza. Anche le educatrici, dopo aver parlato con loro, mi sono sentita ancora più sicura perché mi sono resa conto che anche in questo Cristina non aveva sbagliato, nello scegliere le persone giuste con cui lavorare. La libertà di espressione che 11eLode lascia ai bambini… secondo me un bambino quando arriva nella Materna 11eLode si sente libero di esprimersi. Poi quando ho visto questo ambiente bellissimo dove c’era parquet per terra, pouf, cioè un ambiente diverso da quello che c’è di solito in una scuola materna...
Jacopo innanzitutto ha iniziato a parlare meglio, a parlare di più, è più partecipe in tutti i discorsi. L’interazione con lui è più semplice, è migliorata molto. E poi è più felice. Io lo vedo più felice, secondo me perché si diverte molto. Si esprime moltissimo, condivide con gli altri. Le aspettative erano già alte, ma 11eLode le ha sicuramente anche superate. Ne vale la pena perché mio figlio è felice.
Annalisa, mamma di Jacopo

Siamo felicissimi, non potevamo fare scelta migliore!
Avevo bisogno che mio figlio venisse ascoltato, preso in considerazione. Perché a volte i maestri non si mettono in relazione, in comunicazione col bambino, ma lo tengono lì giusto perché deve giocare e passare il tempo. Anche avere uno spazio esterno dove poter giocare, da voi c’è un buon compromesso.
Ho conosciuto 11eLode su Internet, forse una pubblicità su Facebook. Poi andai a guardare il sito… e insomma ci siamo incontrati. Sicuramente l’incontro con Tamara, una delle educatrici, è stato determinante… abbiamo subito deciso, abbiamo detto “È questa la materna!” E poi tutte le attività che fate, il tipo di relazione che avete con i bambini.
Pietro lo vedo più sicuro di sé, vuole fare tutto da solo. Lo vedo più cresciuto nel gioco, prima non giocava così come gioca adesso con sua sorella. Era difficilissimo vederli giocare insieme, adesso si adatta anche al gioco che decide la sorella maggiore.
Siamo felicissimi, non potevamo fare scelta migliore! 11eLode è stata una conferma della percezione che abbiamo avuto inizialmente, però non ci aspettavamo tutto questo, perché le cose, immaginarle è un conto, viverle è un altro.
Antonella, mamma di Pietro
Tra un po' ti dirò perché dovresti scegliere per tuo figlio la Materna 11eLode. Prima però lascia ti racconti come è nata quest'esperienza straordinaria.
Diversi anni fa quando mia figlia era piccolissima, ho iniziato ad interessarmi agli studi neuroscientifici sugli effetti della pre-scolarizzazione.
Alla luce della scelta che avremmo dovuto fare di lì a qualche anno, ho voluto capire cosa ci fosse in termini di benefici, sui bambini, per fare la scelta migliore in linea con i nostri pensieri e valori più profondi.
Io amo la scienza e mi fido delle scoperte scientifiche perché non sono opinioni, sono fatti.
I risultati delle ricerche scientifiche delle più importanti università al mondo sono sorprendenti.
Ho scoperto che alfabetizzare i bambini prima dei 5 anni non fa bene. Lo sapevi? Meglio lasciarli giocare finché è possibile, perché i ‘benefici’ registrati nei bambini pre-scolarizzati sono solo momentanei e nel tempo possono trasformarsi in uno svantaggio.
Addirittura si possono trasformare in veri e propri danni, disagi emotivi e dunque sociali. Improvvisamente i bambini si chiudono, si distraggono, si demotivano dallo studio e i genitori, poverini, non capiscono il perché.
Le radici di questi comportamenti si possono trovare proprio nelle esperienze che hanno vissuto i figli negli anni fondamentali prima della primaria.
Alcuni genitori pensano che anticipare l’acquisizione di competenze scolastiche possa ‘preparare’ i piccoli, creando dei vantaggi per la scuola primaria, ma non è così.
Altri pensano che è bello avere un figlio di 4 anni che sa già leggere e scrivere: diventa un vanto per alcuni, ma in realtà quel bambino (il cervello di quel bambino) non è ancora pronto ad occuparsi di lettere e numeri e questo lavoro può generare un sovraccarico emotivo fonte di grande stress.
Mi sembra incredibile dover parlare di STRESS per i bambini così piccoli, eppure esiste, è una realtà e i genitori consapevoli hanno bisogno di queste informazioni per fare le scelte giuste.
Il bambino ha bisogno di altro per continuare il suo sano e naturale sviluppo psico-emotivo, che poi diventa davvero l’unico vantaggio in grado di cambiargli la vita.
Da uno studio importante della Yale University, emerge che la pre-scolarizzazione può causare gravi danni emotivi nei bambini soprattutto in termini di inadeguatezza, ansia e confusione.
Un bambino che prova questi sentimenti diventa insicuro e perde la sua naturale capacità di vivere la scuola primaria come una esperienza fantastica, come dovrebbe essere e come tutti i bimbi meritano.
APERTE A LECCE LE PRE-ISCRIZIONI ALLA MATERNA 11ELODE PER TUTTI I BAMBINI DAI 3 AI 5 ANNI!
O CHIAMA SUBITO AL 392 088 55 98
(ma affrettati, i posti sono limitati a soli 20 bambini!)

Il massimo che avrei potuto desiderare per lei
Ho conosciuto 11eLode con Cristina, su cui punterei ad occhi chiusi conoscendola come professionista e su quello che poteva essere il suo progetto formativo in merito ai bambini. Ho iniziato portando i miei figli più grandi al pomeriggio. E appena c’è stata la possibilità di avere la materna, non ho avuto dubbi sul farla frequentare a Chiara. Anche dopo aver conosciuto le educatrici... su di loro ho fiducia incondizionata, ma non avevo dubbi che sarebbe stato così.
Chiara ha un linguaggio molto più sviluppato, dialoga in modo diverso. Prima, è vero che chiacchierava, però utilizzava solo alcune tipologie di termini, adesso ha ampliato il suo bagaglio comunicativo.
E poi il fatto che dica o faccia delle cose che in una scuola tradizionale non si vedono, come lo yoga, la meditazione… La vedo una bambina serena, gioiosa, più felice.
Sono sollevata, e per una mamma è importante, sai quando non pensi più ad una cosa, nel senso che non hai alcun dubbio sul fatto che in 11eLode tua figlia sta bene, non ho pensieri né preoccupazioni. Poi la vedo felice ed appagata e di conseguenza, lo sono anche io. Ne vale la pena perché penso che sia il massimo che i bambini possano ricevere sotto tutti i punti di vista: personale, umano, educativo, di apertura verso gli altri, di sicurezza in sé stessi. Tutto quello che un bambino dovrebbe vivere, in 11eLode c’è.
Consuelo, mamma di Chiara

La materna perfetta per mio figlio, ma anche per me come madre.
Gabriele ha frequentato per tre un’altra materna, all’inizio ci andava volentieri. Poi però piangeva, non voleva starci, probabilmente non lo sapevano prendere, non lo so. A un certo punto ho pensato di tenermelo a casa. Le maestre non mi davano molti consigli, molte risposte; non ero proprio pienamente soddisfatta della gestione dei bambini all’interno.
Ho seguito il corso Educare Facile di Cristina Bari e ho capito che lei rispecchiava quello che io chiedevo, cioè gli strumenti che a me servivano, questa è stata la scintilla che mi ha fatto avvicinare e capire che questa poteva essere la materna perfetta per mio figlio, ma anche per me come madre, perché mi avrebbe dato gli strumenti per far crescere bene il mio bambino, per seguirlo meglio e per crescere anche io come genitore.
È davvero unico il fatto che 11eLode lavora molto sulle emozioni, si gestiscono le emozioni del bambino, anche del genitore. E ho visto i riscontri sia da parte mia, perché riesco a gestire meglio i capricci e i momenti di crisi, ma anche da parte di Gabriele, perché vedo che i capricci durano meno.
Gabriele è sicuramente più calmo, i momenti dei capricci ci sono, è normale, il bambino ce li ha, ma durano molto di meno e recupera subito. 11eLode ha risposto appieno e anche di più alle aspettative che avevo. Se dovessi dare un voto da 1 a 10, darei 11eLode!
Saper gestire le proprie emozioni è un bagaglio preziosissimo che il bambino si porterà a vita, quindi è un regalo che tutti i genitori dovrebbero fare ai propri figli.
Giorgia, mamma di Gabriele
Le emozioni sono fondamentali per la vita di ogni persona.
In particolare nei bambini, le emozioni incidono sulle prestazioni scolastiche e sulle relazioni. In generale quando qualcosa non funziona a scuola o nella relazione con gli altri, è necessario intervenire sulle emozioni del bambino.
In parole semplici, da mamma a mamma, ti dico che bambini sicuri di sé, aperti, ottimisti, sereni, fiduciosi, aumentano le probabilità di andare bene a scuola, creare e mantenere buone relazioni con gli altri, essere interessati alla conoscenza, studiare con passione.
Questo accade naturalmente perché i bambini hanno fiducia in sé stessi e si credono capaci. Ma se li scolarizziamo troppo presto, il loro cervello, per natura, non è pronto ad accogliere quelle informazioni così logiche e razionali quali quelle delle competenze scolastiche.
E così i bambini rischiano di sentire tensione, paura di non farcela, preoccupazione, senso di inadeguatezza, incapacità, profonde ferite emotive che purtroppo non passano da sole con il tempo o con l’esperienza, ma tendono a radicarsi dentro il bambino e diventano le sue convinzioni.
Numerosi esperti, psicologi, pedagogisti e neuroscienziati, attivi negli Stati Uniti, ma anche in Svezia, Norvegia e Danimarca (dove esistono pedagogie e centri educativi di eccellenza), sostengono che non esiste nessun dato scientifico che dimostri i vantaggi protratti di una alfabetizzazione anticipata, mentre ne esistono moltissimi a favore del gioco libero.
Secondo molte associazioni di educatori e pedagogisti, i bambini non dovrebbero saper leggere e scrivere prima dei 6 anni. Non c’è niente di male, anzi meglio così!
La pre-scolarizzazione, infatti, può essere dannosa per i bambini. Ti faccio un esempio di qualcosa che vediamo tutti i giorni.
Nel nostro doposcuola 11eLode per bambini di scuola primaria abbiamo avuto negli ultimi 3 anni circa 30 bambini ogni anno. Di questi, circa la metà aveva vissuto la pre-scolarizzazione ed erano arrivati in prima classe primaria sapendo già perfettamente leggere e scrivere. Il nostro Centro non può fare certo statistica, non ne avremmo i numeri, ma posso dirti con certezza, da mamma a mamma, che i bambini più stressati, tesi, irascibili, agitati e con difficoltà di concentrazione e attenzione sono proprio quelli che sono stati pre-scolarizzati!
Infatti molti dei genitori con i quali ho parlato durante consulenze o coaching si sono pentiti di aver fatto fare la materna troppo ingessata o di aver fatto iniziare la scuola al figlio anticipatario, quando invece avrebbero potuto regalargli un altro anno di gioco che poi nella vita non ritorna mai più.
Mia figlia ha 6 anni.
Noi abbiamo deciso di non farla anticipare, convinti che un altro anno nella Materna 11eLode a correre, giocare, inventare, costruire, cantare e ideare sarebbe stata la scelta giusta.
Siamo felici e soddisfatti dei risultati che vediamo su di lei e sugli altri nostri bimbi che frequentano il gruppo. Ognuno di loro ha migliorato alcuni aspetti di sé stesso: c’è chi è più aperto con gli altri, chi ha migliorato il proprio linguaggio, chi è più calmo (mentre prima era più teso), chi ha il coraggio di agire (mentre prima stava in disparte), chi si lascia andare ad un abbraccio (mentre prima aveva paura degli altri). Tutti questi aspetti importantissimi per la vita di un bambino!
Non so se lo sai, ma avere a disposizione un Team di Educatori specializzati nella gestione delle emozioni è qualcosa di unico che a Lecce non c’è da nessun'altra parte. In 11eLode ci sono Educatori-Coach.
Lo riconosci subito un bambino costretto a stare seduto su un banco per diverse ore già dai 3 anni, gli viene tolta la possibilità di muoversi, il suo naturale meccanismo di conoscenza del mondo e di comunicazione: il corpo.
Un bambino piccolo, prima dei 6 anni, deve muoversi, esplorare, ballare, correre, fare capriole, ha bisogno di movimento perché il movimento è il naturale apprendimento dei bambini.
Nessun bambino piccolo può imparare in modo davvero efficace stando fermo, composto e zitto. E per muoversi i bambini hanno bisogno di uno spazio appositamente creato per loro.
APERTE A LECCE LE PRE-ISCRIZIONI ALLA MATERNA 11ELODE PER TUTTI I BAMBINI DAI 3 AI 5 ANNI!
O CHIAMA SUBITO AL 392 088 55 98
(ma affrettati, i posti sono limitati a soli 20 bambini!)

11eLode ha stra-superato le mie aspettative
Prima di 11eLode avevo optato per un’altra materna per questioni di comodità e vicinanza alla nostra abitazione, un’esperienza non positiva in quanto la bambina non riusciva a integrarsi nella classe e purtroppo non c’è stato un feedback positivo neanche con la maestra.
11eLode me l’ha fatta conoscere un’amica mamma il cui bambino era iscritto già da settembre. Quindi ho seguito il suo consiglio e ho fatto bene! È incredibile la sensibilità delle educatrici, delle persone che fanno questo lavoro non perché devono ma per piacere. Cioè si vede che ci mettono il cuore.
Poi la dedizione ad ogni singolo bambino, riescono a cogliere subito quello di cui ha bisogno.
Da quando frequenta 11eLode Amalia è più sicura di sé. Ha proprio una sicurezza in quello che fa, in quello che dice, è sicura. È una bambina decisa in quello che vuole, in quello che fa, non si perde mai. Difficilmente la trovi che non ha una soluzione a un problema. 11eLode ha stra-superato le mie aspettative! Sei tranquilla di lasciare tua figlia in serenità. E mia figlia è serena!
Marzia, mamma di Amalia

Non mi aspettavo che facesse davvero così tanti progressi…
I miei desideri erano quelli di trovare un posto in cui Matteo si sentisse autonomo. 11eLode lo frequentava già mio figlio più grande, per cui ero sicura di lasciarlo in un ambiente confortevole, sereno ed ero certa che lo avrebbero aiutato e stimolato sempre di più. La cosa unica è la possibilità di far sviluppare al bambino le proprie caratteristiche, senza imporgli un pensiero o un metodo.
Adesso Matteo è sicuramente più autonomo e anche in casa noto che riesce a fare le cose in autonomia ed è molto sereno.
Mi aspettavo un’esperienza di questo tipo, ma non pensavo fosse così tanto ricca. Mi aspettavo che facesse dei progressi, però non mi aspettavo che ne facesse davvero così tanti. Ne vale la pena perché Matteo sta diventando il bambino che vuole essere, perché sta mettendo fuori tutte le sue qualità.
Cinzia, mamma di Matteo
Non so se lo sai, in Danimarca e Finlandia, i bambini non imparano a leggere prima dei 7 anni. Ciò non significa che non vengano in qualche modo invitati a farlo prima, ma non sono comunque obbligati.
Il modello danese sta riscontrando risultati straordinari a lungo termine: bambini più forti, capaci e determinati non solo a scuola, ma anche nelle relazioni e nella vita in generale.
Ci siamo ispirati molto al modello danese per il nostro progetto educativo, la base della nostra Materna (3-5 anni): i bambini apprendono naturalmente facendo esperienza, usando molto le mani e quindi usando tanto il cervello, la creatività, la capacità di problem solving e l'intelligenza relazionale.
Tanti genitori appena varcano la soglia di 11eLode dicono: "Wow... sembra di essere in Svezia!"
Per farti un esempio concreto, c’è una netta differenza nella metodologia di apprendimento che si sceglie: un conto è imparare a scrivere la lettera "A" in modo ripetitivo, noioso e mnemonico, come scriverla decine di volte sul quaderno. Molto diverso è invece apprendere la “A” mentre si impasta della farina, si fa un biscotto e si inforna cantando la lettera "A"… Secondo te, qual è il metodo migliore per un bambino piccolo? Più si diverte, meglio impara, inoltre in questo modo associa gioia all’apprendimento.
I bambini di 11eLode sono felici e sereni, vivono emozioni positive in un ambiente stimolante, con materiali di ogni tipo per creare e lo spazio sufficiente per muoversi in libertà. Il nostro Centro è un Open Space di 180 metri quadrati interamente realizzato in legno sul modello delle scuole Danesi.
Il nostro Team di Educatrici è appositamente formato per costruire e mantenere un ambiente armonioso, fatto di pace e serenità, presupposto fondamentale affinché i bambini scoprano il mondo, imparino, apprendano una moltitudine di cose tutte estremamente interessanti. Le nostre Educatrici sono formate per usare con i bambini una comunicazione incoraggiante, potenziante, positiva e stimolante, perché il bambino deve imparare a fare da solo.
Questo è il modo migliore che noi conosciamo per prepararli davvero alla vita e a vivere la scuola primaria con curiosità, impegno, energia e passione.
I bambini piccoli si devono appassionare, devono interessarsi alla scoperta. Se si abituano a farlo usando le mani e manipolando ogni giorno la carta, la lana, il legno, i tessuti, i colori, imparano che imparare è bello, stimolante e divertente.
Così - giocando – possono imparare anche a leggere e scrivere, ma senza la rigidità della pre-scolarizzazione. Lo fanno in modo nuovo, divertente, lo fanno in movimento, ridendo. Lo fanno assecondando un apprendimento naturale e quindi equilibrato.
La gioia è di casa nel Centro 11eLode perché fra i nostri valori c'è un principio fondamentale: non esiste vero apprendimento se non c’è divertimento.
APERTE A LECCE LE PRE-ISCRIZIONI ALLA MATERNA 11ELODE PER TUTTI I BAMBINI DAI 3 AI 5 ANNI!
O CHIAMA SUBITO AL 392 088 55 98
(ma affrettati, i posti sono limitati a soli 20 bambini!)

Ecco come abbiamo scoperto un posto magico.
Sentivamo parlare di 11eLode… poi passeggiando abbiamo visto questo bel cartello: 11eLode, bambini felici e sicuri di sé. Così abbiamo deciso di incontrarvi. Quello che secondo me vi caratterizza è il sorriso quando aprite quella porta: già quello per me è rassicurante e mi dà tranquillità. I cambiamenti che ho notato in Andrea sono ad esempio che prima il capriccio era inconsolabile, adesso riusciamo ad arrivare a un punto di negoziazione. Invece prima quando si incaponiva su qualche cosa era quella, quella doveva essere e fine. Questo sicuramente mi rassicura sulla bontà di questo percorso insieme. E poi sapere che Alessandro lì con voi mangia da solo, rapidamente, velocemente, senza storie ecc… Poi ne vale la pena perché è un posto bellissimo.
Andrea, papà di Alessandro
ABBIAMO 3 VALORI FONDAMENTALI
(e li insegniamo ai bimbi):
LO FACCIAMO CON:
Il percorso annuale della Materna di 11eLode è personalizzato su ogni bambino, rispetta i bisogni del piccolo e segue le esigenze della famiglia, con la quale mantiene una stretta comunicazione e collaborazione.
LE PRE-ISCRIZIONI ALLA MATERNA 11ELODE PER L'ANNO 2021-2022 SONO APERTE!
Le famiglie interessate hanno la possibilità di fissare un incontro conoscitivo (previo appuntamento telefonico) per incontrare le Educatrici, visitare il Centro 11eLode ed effettuare la Pre-Iscrizione per il prossimo anno 2021-2022.
Vieni a verificare con i tuoi occhi quello che ti ho appena raccontato, avrai l’opportunità di incontrare le Educatrici e di parlare direttamente con loro delle esigenze di tuo figlio.
Clicca sul pulsante qui in basso oppure chiama il numero 392 088 55 98 per fissare un incontro individuale.
O CHIAMA SUBITO AL 392 088 55 98
(ma affrettati, i posti sono limitati a soli 20 bambini!)

Aver visto mia figlia felice mi ha confermato tutto.
Prima di frequentare 11eLode Maria Lucia ha frequentato per quasi 2 anni una scuola materna con una metodologia d’apprendimento molto tradizionale. Quello che come genitore io mi aspettavo e cercavo dalla materna era ed è sempre stato il vedere nella mia bambina il piacere di stare a scuola, il piacere di imparare, quindi la sua serenità ma anche la sua gioia di stare in quel contesto, cosa che purtroppo non ho riscontrato mai.
Ho conosciuto 11eLode, tramite alcuni contatti di Facebook e quindi, incuriosita da questo slogan che notavo nei post, ho aperto e ho visto che c’erano tutte le vostre proposte, tra cui 11eLode Materna.
L’elemento fondamentale che mi ha dato più fiducia, prima di poter constatare praticamente, è stato proprio la struttura, lo spazio. Fatta in quel modo, non poteva essere una classica materna. Anche dopo aver parlato con Tamara, una delle educatrici, mi aveva detto molto su qual era l’approccio. A primo impatto quello, poi naturalmente tutto il resto. Aver visto mia figlia felice mi ha confermato tutto.
Secondo me l’elemento differenziante di 11eLode è il rispetto per il bambino, la sua possibilità di potersi esprimere, piuttosto che non far accettare a lui le regole e basta. Da quando frequenta 11eLode, Maria Lucia la vedo con molto più “autocontrollo”, nel senso con la capacità di gestirsi da sola e di gestire il suo tempo e il suo spazio creativamente da sola. Cioè, mentre prima c’era una richiesta continua di fare con qualcuno altrimenti si sprofondava nella noia, adesso c’è la capacità di creare da sola dei momenti, delle cose, e poi di coinvolgere l’altro nelle sue cose.
Non mi aspettavo che poi tutto quello che avevo letto e visto, fosse concretamente possibile. Mi immaginavo la classica materna che alla fine punta al numero per una questione di iscrizioni, invece poi ho visto realmente che, per poter fare questo tipo di metodo e per poter lavorare in questo modo, c’è bisogno di alcune reali condizioni che effettivamente sono state rispettate e mantenute. Sì, forse in realtà sono state superate le mie aspettative. E soprattutto ne vale la pena perché mia figlia è felice.
Raffaella, mamma di Maria Lucia

“Mamma, oggi abbiamo fatto la nuvola del coraggio”... mi sono emozionata
Ludovico aveva già fatto 2 anni di scuola materna dove non mi son trovata bene perché volevo che lui stesse più che altro tranquillo e non lo era, forse l’ambiente era un po’ troppo caotico e poi anche strutturato a mo’ di scuola tradizionale.
Poi un’educatrice di un campo estivo mi ha parlato di 11eLode. Sono andata a vederla con Ludovico, lui è stato molto tranquillo, anche quando siamo andati a parlare, gli è piaciuta, gli è piaciuto l’ambiente . E quindi ha fatto un giorno di prova, e ho visto che era molto felice di andare.
Ho percepito molta serenità, molta tranquillità, molta dolcezza nei confronti dei bambini, il saperli prendere in maniera completamente diversa da come avevo visto prima. L’accoglienza, è tutto molto diverso, tutto molto bello, tranquillo, sereno. Lo vedo anche in mio figlio, anche in lui vedo questa tranquillità, la sicurezza in sé stesso, il coraggio di fare tante cose.
Ti racconto una storia, c’erano queste giostrine da un bel po’ di tempo lì al parco, delle giostrine nuove, tra cui questa giostra grande con dei ponti sospesi. Lui non voleva salire, non era mai salito, aveva paura, anzi entrava nel panico quando doveva salire lì sopra. Poi, dopo forse nemmeno una settimana che veniva a 11eLode, l’ho visto salire convinto sul ponticello. E poi gli ho chiesto come mai. E lui mi ha detto “Oggi a 11eLode abbiamo disegnato la nuvola del coraggio” E sì, mi sono emozionata. Sono contentissima del percorso che ha iniziato e che continuerà.
Non me l’aspettavo, perché comunque non conoscevo 11eLode. E lo sto scoprendo man mano, perché anche io piano piano sto leggendo le vostre cose. Ne vale la pena perché vedo mio figlio felice, sereno ed è la cosa più importante in assoluto per me. Oltre tutte le attività, tutto quello che può imparare in una materna. La sua tranquillità, la sua felicità è la cosa più importante. Lasciarlo contento e sorridente e venire a prenderlo anche così.
Sara, mamma di Ludovico
PERCHÉ LA MATERNA 11ELODE È UNICA?
CHI SONO LE EDUCATRICI 11ELODE?




TAMARA BURRASCA
Laureata in Scienze dell'educazione, specializzata in disturbi specifici dell'apprendimento, è appassionata di crescita personale e pedagogia positiva.




ELENA CASTO
Diploma Universitario di Educatrice Professionale Sociopedagogica, ama la psicologia e i bambini ed è appassionata di cinema, natura e teatro.




ALESSIA CUSUMANO
Laureata in Sociologia e specializzata in Pedagogia, è da sempre sensibile ai temi educativi, ama viaggiare e vivere in natura.
CHI È CRISTINA BARI?
Sociologa, formatrice, life coach e mamma di Viola.
Dopo la laurea alla Sapienza, i Master Universitari e le esperienze di ricerca alla Columbia University di New York e alla Sorbonne di Parigi, crea con il marito Dario Perlangeli il Metodo INCIMA, il percorso di cambiamento step by step che ha già trasformato la vita di migliaia di persone.
Creatrice del corso per genitori leader Educare Facile, nel 2016 fonda 11eLode, il primo centro in Italia per bambini che allena autonomia, emozioni e relazioni, per farli crescere più autonomi e più sicuri di sé con gli altri, più sereni in famiglia, più motivati e capaci a scuola.
A dicembre 2020 esce il suo primo libro Mente Potente scritto a quattro mani insieme al marito Dario Perlangeli disponibile su ==> mentepotente.it
















CHE COSA ABBIAMO RAGGIUNTO

11eLode cambia la vita ai bambini e quella dei genitori.
Lorenzo aveva, ha un po’ di problemi col linguaggio perché non riesce ad esprimersi bene per l’età che ha. E quindi, nelle materne in cui andava, mi rendevo conto, che la cosa non era ben gestita dalle maestre o comunque dalle educatrici che lo seguivano. Non riusciva a sentirsi capito, non riusciva a sentirsi accolto, poca relazione, la tendenza a stare da solo. E io, come madre, mi rammaricavo di tutto questo.
La Materna di 11eLode l’ho conosciuta tramite Cristina Bari e il suo corso Educare Facile, con il quale avevo cominciato a capire quello che poi fa 11eLode. La fiducia con cui le educatrici riescono a coinvolgere Lorenzo, questo mi ha dato la spinta, perché io avevo il bisogno, la necessità di vederlo più felice, contento, meno arrabbiato.
Ecco, io ho avuto la percezione che negli altri asili diano “per scontato” che i bambini debbano sapersi integrare fra loro, che i bambini piccoli debbano conoscere bene le proprie emozioni (dal mio punto di vista è assurdo), debbano sapersi gestire come se fossero degli adulti.
Ora mi dice: “Mamma, quando andiamo a scuola? Mi porti a scuola domani? E perché è domenica? Vorrei che fosse lunedì…”. Da quando frequenta 11eLode Lorenzo è un bambino che sorride di più, che mi abbraccia sempre, cerca la compagnia dei suoi coetanei, cosa che prima non accadeva.
Prima mia madre faceva fatica a gestirlo, perché poi lui si arrabbiava, non ascoltava, faceva di testa sua. L’altro giorno per motivi di lavoro, l’ho lasciato da mia madre. Quando sono tornata mi ha detto: “Silvia, non me lo sono sentito proprio, il bambino più buono del mondo: mi ha aiutato, siamo usciti, abbiamo fatto la spesa”. Cioè avevano fatto di tutto in quelle 3 ore! “Un altro bambino!”, mi fa. “Un altro bambino!”
Mi sento sollevata da questi risultati, non so cos’altro dire se non ringraziare 11eLode e ho già deciso che l’anno prossimo Lorenzo rimarrà. Io non vivo a Lecce, la mattina devo fare un po’ di chilometri e all’inizio questo mi ha un po’ bloccato; però, sinceramente, pur di vedere mio figlio stare bene ed essere felice, adesso non mi pesa più.
Io ne ho conosciuti di genitori in questi anni, genitori che non sanno che c’è un’altra possibilità per la materna, che non sono consapevoli. 11eLode cambia la vita ai bambini e cambia la vita ai genitori. In 11eLode vedo i bambini felici di essere bambini: e secondo me è una cosa bellissima!
Silvia, mamma di Lorenzo

Riesco a vedere molti altri lati nel carattere di mia figlia…
Avevo l'esigenza che Alessia acquisisse una maggiore sicurezza in sé stessa e che ci fosse un metodo ben consolidato per attuare questo cambiamento in mia figlia, cosa che prima non ho trovato.
Ho conosciuto il metodo 11eLode tramite internet, principalmente Facebook, poi l’incontro con Cristina mi ha convinto definitivamente. Mi ha dato fiducia la trasparenza soprattutto, la volontà di interagire con i genitori, di collaborare nell'interesse del bambino.
Alessia è più sicura, la sicurezza la sta manifestando, ultimamente stiamo lavorando proprio sul dire “No” alle compagne che magari le fanno i dispetti, o alle situazioni che normalmente prima non riusciva a gestire. Adesso invece riesce a esprimere quello che non le va, riesco a vedere ulteriori lati nel carattere di mia figlia. È stato esattamente quello che io speravo di trovare.
Simona e Stefano, genitori di Alessia
11ELODE È:
MATTINA
La prima Materna 3-5 anni che allena autonomia, emozioni e relazioni.
POMERIGGIO
Il primo doposcuola in Italia della primaria che allena l'autonomia, le emozioni e le relazioni.
L'obiettivo del Metodo 11eLode è aiutare tuo figlio ad essere più forte e sicuro di sé, più capace e motivato, più sereno in famiglia e con gli altri.
La Materna 11eLode della mattina accoglie bambini dai 3 ai 5 anni.
LE PRE-ISCRIZIONI PER L'ANNO 2021-2022 SONO APERTE!
Le famiglie interessate hanno la possibilità di fissare un incontro conoscitivo (previo appuntamento telefonico) per incontrare le Educatrici, visitare il Centro 11eLode ed effettuare la Pre-Iscrizione per il prossimo anno 2021-2022.
Vieni a verificare con i tuoi occhi quello che ti ho appena raccontato, avrai l’opportunità di incontrare le Educatrici e di parlare direttamente con loro delle esigenze di tuo figlio.
Clicca sul pulsante qui in basso oppure chiamaci al numero 392 088 55 98 per fissare un incontro.
O CHIAMA IL NUMERO 392 088 55 98
(ma affrettati, i posti sono limitati a soli 20 bambini!)
Regala a tuo figlio la più importante opportunità di crescita che possa vivere alla sua età, regalagli un luogo magico fatto di fantasia e meraviglia.
Vederlo così sereno, felice e desideroso di venire a scuola - anche la domenica (non scherzo è quello che dicono i nostri bimbi) - ti darà la prova di aver fatto la scelta giusta.
Parola di Mamma e di Coach.
Ti aspetto.
Cristina Bari
Email: info@11elode.it | Tel: 392 088 55 98 | Indirizzo: Via Pedone (angolo Via Paoloni) Zona V.le Grassi - Lecce
Copyright © 2019 - 11eLode 2019 Privacy Policy