Rai 3: “Presa Diretta” sulla Scuola Pubblica.

Scritto in ambito: Bambini | Educational | Educazione | News | Scuola

Una cattedra, i banchi, il professore che parla e gli studenti che ascoltano e prendono appunti.

È così da quando esiste la scuola pubblica e poi pomeriggi a passare ore e ore a studiare decine di pagine per ogni materia da sottolineare, memorizzare e ripetere alle interrogazioni.

Poi finito il diploma in testa non rimane niente, si scorda tutto.

È questa la didattica giusta per l’apprendimento?

Finalmente si accendono i riflettori sui temi che 11eLode porta avanti da tempo. 

L’Italia è prima in Europa per numero dei Neet, giovani che non studiano, non lavorano, non si formano. La sfida della nostra scuola è cambiare, rinnovarsi.

Una nuova didattica, è questo che chiedono a gran voce studenti, presidi, professori e scienziati.

Basta con le lezioni frontali basate solo sulla trasmissione dei contenuti, c’è bisogno di una didattica che metta al centro lo studente quale protagonista attivo del suo percorso di studi. 

A partire dalla materna e dalla primaria.

 

Rai 3 dedica un’intera puntata di Presa Diretta all’educazione e alla formazione dei nostri figli, con un approfondimento sulle lacune della Suola Pubblica, l’opinione di psicologi e pedagogisti e i casi di eccellenza del nord Europa.

Un reportage di Riccardo Iacona con Sabrina Carreras Elisabetta Camilleri Pablo Castellani Fabrizio Lazzaretti.

Guarda la puntata completa (dal minuto 10’45”).

Scopri di più su 11eLode chiamando il Numero 0832-1920135

0 commenti

Invia un commento

Ti potrebbero interessare questi articoli