Cari mamma e papa,
desidero esprimerti le mie emozioni per come le sento, nude e crude, raccontandoti le paure dei nostri bambini, le preoccupazioni che mi girano nella testa in questo momento e come intendo risolverle.
Ho bisogno di condividerle con te e di conoscere il tuo punto di vista.
Da quando abbiamo ripreso con i Campo Estivi dedicati ai compiti per le vacanze (dal 23 agosto), ogni giorno mi confronto con le educatrici 11eLode per una supervisione dell’immenso lavoro che stiamo facendo con i bambini.
È una mia abitudine ormai consolidata, confrontarmi su quello che accade, accompagnare le educatrici nelle loro scelte, delineare di giorno in giorno la strada migliore da percorrere… siamo un bel team coeso e impegnato.
E allora, cos’è che mi turba?
La situazione emotiva e didattica dei bambini è davvero allarmante!
Ecco cosa sentiamo tutti i giorni dalle mie educatrici:
- i bambini non vogliono tornare a scuola (anche se ai genitori non lo dicono)
- odiano la scuola e alcune maestre
- sono svogliati e demotivati
- si distraggono di continuo
- hanno difficoltà a leggere, scrivere e fare i calcoli
- hanno problemi o blocchi in almeno una materia (prima non era così)
- non sono autonomi, chiedono aiuto di continuo
- sono sfiduciati
- non credono in se stessi
- si lamentano spesso
- a volte neanche ci provano ad affrontare un problema, mollano prima
- non sono motivati, hanno bisogno di qualcuno che li stimoli
- non riescono ad avere una visione futura, un obiettivo da realizzare
- vogliono tutto subito e non sanno cosa sia attendere e costruire
- dicono troppo spesso “non riesco” o “non ce la faccio”
- hanno paura di sbagliare
- non si sentono all’altezza
- sono chiusi in se stessi e si relazionano poco con gli altri
- non credono nel futuro
- ridono poco
- hanno troppi pensieri negativi
- provano ansia e paure eccessive
Le educatrici stanno facendo un lavoro immenso per ridare fiducia ai bambini, un lavoro che non può concludersi in qualche settimana, ma che necessita di tempo, costanza, continuità.
Si tratta di cucire addosso al bambino e insieme al bambino, il vestito della possibilità, della positività e della fiducia.
Perché ti scrivo tutto questo?
Per invitarti a riflettere e soprattutto ad agire per il bene di tuo figlio.
Quello che ti sto scrivendo vuole essere un invito per te genitore, per prendere seriamente in considerazione il disagio che vivono i bambini in questo momento.
Un disagio di cui potresti non renderti immediatamente conto, ma che non significa che non sia importante o prioritario. Non sono purtroppo cose che passano da sole…s erve un lavoro specifico.
I bambini hanno bisogno di aiuto.
Fai qualcosa per tuo figlio, aiutalo con ogni mezzo a riconquistare fiducia prima di tutto in sé stesso e poi di conseguenza nella scuola.
Se lo farai con noi, puoi avere la garanzia di risultati stabiliti prima di iniziare e concordati insieme.
Per il prossimo anno scolastico si è già creato un bellissimo gruppo Doposcuola dedicato ai bambini delle Elementari e della 1a Media (per la 1a Media abbiamo ancora solo 3 posti disponibili).
Il Doposcuola 11eLode è per tuo figlio un lavoro di crescita personale che gli ridona fiducia, motivazione, entusiasmo, energia, passione per l’apprendimento e autonomia.
Quando il bambino è sereno e sicuro di sé, affronta la scuola senza difficoltà, con gioia, con motivazione e in autonomia.
I bambini devono imparare il prima possibile a fare da soli, altrimenti avranno sempre bisogno di qualcuno.
Quello che tuo figlio vive in questi anni resterà in lui per sempre!
Potrebbe essere paura, ansia e bassa autostima. Oppure fiducia, forza interiore, autonomia, entusiasmo.
Dipende da te, dalle scelte che compi per lui/lei.
Sicuramente in questi giorni starai organizzando le sue attività sportive per l’intero anno scolastico, lo sto facendo anche io con mia figlia, perché lo sport è fondamentale. Come lo è [direi indispensabile] la fiducia in sé stessi e l’autonomia nello studio. Sei d’accordo?
Il mio è un invito a non perdere tempo, ci sono persone che si decidono a gennaio oppure in quinta elementare (quando può essere troppo tardi).
Prima agisci, meglio è.
A volte basta veramente poco, puoi vedere i risultati fin da subito (come quelli che sperimentano i Genitori 11eLode) e riempirti anche tu di energia ed entusiasmo.
Da mamma lo so che quando vedi tuo figlio sereno, lo sei anche tu.
Certo, potresti già avere una tata di fiducia che li segue anche nei compiti. Ma non è la stessa cosa: i bambini hanno bisogno del gruppo, della socialità, di stare insieme, soprattutto in questi anni così difficili per le relazioni…
E allora che aspetti?
Le educatrici sono pronte ad accoglierti, conoscerti e ascoltarti per aiutarti al meglio.
Chiamaci al 392 088 55 98 per fissare subito un appuntamento.
Se hai il minimo sentore che tuo figlio possa vivere almeno una delle difficoltà elencate prima, ti invito a valutare subito il percorso che possiamo offrirti.
Non sappiamo che tipo di anno scolastico stanno per affrontare i nostri figli, certamente non sarà come prima del Covid, fra mascherine, paure, distanze sociali… è tutto così complicato e innaturale per un bambino!
La sua vita dipende dalle tue scelte, compile con consapevolezza come sono certa tu sia in grado perfettamente di fare.
Noi ti aspettiamo con tutto l’amore e la conoscenza che abbiamo.
Grazie per avermi ascoltato.
Dott.ssa Cristina Bari
Mental coach, Ideatrice e Fondatrice del Centro 11eLode – Lecce
0 commenti